TOYOTA OPEN LABS LANCIA IL COLLEGAMENTO TRA STARTUP INNOVATIVE E OPPORTUNITA' GLOBALI PER UN FUTUTRO SOSTENIBILE
- Toyota Open Labs è una nuova piattaforma open di innovazione progettata per sostenere le startup nelle loro ambizioni di crescere e contribuire a un futuro sostenibile.
- Viene lanciata con un invito aperto alle startup pronte a commercializzare le loro idee nei settori dell'energia, dell'economia circolare, della neutralità delle emissioni, delle comunità intelligenti e della mobilità per tutti.
- Fornisce alle startup un'esposizione alle competenze e alle dimensioni globali
Toyota Motor Europe ha lanciato Toyota Open Labs, una nuova piattaforma open di innovazione che riunisce startup e business unit dell'ecosistema Toyota per ampliare l'innovazione e guidare il mercato verso la prossima fase della mobilità. Il programma contribuirà alla trasformazione di Toyota in una mobility company, approfondendo le sue competenze in materia di energia, economia circolare, tecnologie a zero emissioni, comunità intelligenti e iniziative di mobilità per tutti.
Toyota Open Labs si apre con un invito alle startup che lavorano in cinque categorie chiave:
● Energia: Tecnologie e sistemi per facilitare la transizione energetica, l'economia dell'idrogeno, il bilanciamento della rete, la gestione dell'energia, la ricarica intelligente e il trasferimento di energia da veicolo a rete
● Economia circolare: Tecnologie e sistemi per consentire il recupero, il riciclo e il riutilizzo di veicoli e batterie
● Neutralità del carbonio: Tecnologie e sistemi che aiutano le aziende e la società a ridurre le emissioni di carbonio e digitalizzazione per consentire una valutazione trasparente del ciclo di vita
● Comunità intelligenti: Nuovi modelli di business e soluzioni per sviluppare e supportare comunità intelligenti attraverso la condivisione di veicoli, abbonamenti e hub di mobilità
● Mobilità per tutti: Soluzioni a valore equo per superare le barriere della mobilità, rafforzare i sistemi di mobilità e supportare le comunità a basse emissioni di carbonio, rispondendo alle esigenze di una società che invecchia e ideando progetti universali per tutti gli utenti
Tra i partner di Toyota Open Labs figurano Toyota Tsusho Europe, il ramo commerciale e della catena di supply del gruppo Toyota, KINTO Europe, il brand di mobilità del gruppo Toyota, Woven Capital, il fondo di venture per la crescita di Toyota, e Toyota Mobility Foundation, una fondazione no-profit di Toyota.
Le startup selezionate durante l'open call avranno l'opportunità di confrontarsi con una rete diversificata di consulenti e mentori, di aprire nuove strade di crescita, di migliorare la loro strategia aziendale e le opportunità di investimento, di migliorare i prodotti in modo consapevole e di costruire relazioni per contribuire ad avere un impatto globale.
I partecipanti avranno la possibilità di sviluppare un Proof of Concept con Toyota, esplorare i percorsi per arrivare sul mercato e collaborare con l'ecosistema Toyota. Ogni partecipante riceverà un supporto allo sviluppo e l'opportunità di presentare la propria tecnologia in un Demo Day durante i Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
“Se siete una startup focalizzata a risolvere le sfide della sostenibilità e della mobilità di domani, Toyota Open Labs è il posto giusto per voi. Toyota sta sviluppando sistemi di mobilità che reinventeranno in modo sostenibile il nostro modo di vivere, lavorare e giocare su scala globale. I Toyota Open Labs rappresentano un'opportunità unica per trasformare le audaci visioni delle startup in realtà grazie al supporto senza pari del nostro ecosistema di innovazione” Kylie Jimenez, SVP People, Tech & Corporate Affairs di Toyota Motor Europe.
“Risolvere le sfide della mobilità e della sostenibilità sono temi cruciali che meritano di essere portati sui maggiori palcoscenici del mondo. Il vivace ecosistema europeo dell'innovazione in questi settori presenta un potenziale immenso e siamo entusiasti di collaborare con le startup per aiutarle a trasformare le loro interessanti iniziative da idee in fase iniziale in soluzioni scalabili” George Kellerman, Vicepresidente di Investments & Acquisitions presso Woven by Toyota e Managing Director di Woven Capital
“La missione di KINTO di accelerare la transizione di Toyota verso la mobilità non può essere realizzata senza il contributo di partner esterni, allineati con la sua missione e strategia di trasformazione. La nuovissima piattaforma Toyota Open Labs è il luogo ideale per le startup che vogliono impegnarsi con noi in questa fondamentale transizione” Miguel Fonseca, CEO KINTO Europe.
"In linea con la filosofia aziendale del gruppo Toyota Tsusho - vivere e prosperare insieme alle persone, alla società e al pianeta - puntiamo a “Be the Right ONE”. In un ambiente in rapida evoluzione, in cui la sostenibilità e la circolarità rappresentano la nuova normalità, sosteniamo con forza iniziative come i Toyota Open Labs per portare nuove idee, forze e slancio per coltivare l'unicità del nostro gruppo” Laurent Gallois, Head of Business Development di Toyota Tsusho Europe.
Toyota Mobility Foundation ha una visione fondamentale, “Creare una società della mobilità sempre migliore", e realizza progetti insieme a comuni, organizzazioni non profit, comunità locali, università e innovatori in Giappone, Europa, Asia, Americhe e Africa. Per dare vita a questa visione, sosteniamo le startup con idee innovative che ci aiutano a costruire un futuro inclusivo, sostenibile e senza emissioni di carbonio. La piattaforma Toyota Open Labs è un ottimo modo per cogliere nuove idee e visioni future della mobilità da parte di startup di tutta Europa” Monica Perez Lobo, Direttore della Toyota Mobility Foundation Europe.
Per maggiori informazioni sulla piattaforma Toyota Open Labs e per candidarsi al programma, visitare il sito toyotaopenlabs.com.
Note per i redattori:
Toyota Open Labs è una piattaforma open di innovazione che unisce le startup con le business unit dell'ecosistema Toyota per scalare l'innovazione e guidare il mercato verso la prossima fase della mobilità. Il programma contribuirà alla trasformazione di Toyota in un'azienda di mobilità, approfondendo le sue competenze in materia di energia, economia circolare, tecnologie a zero emissioni, comunità intelligenti e iniziative di mobilità per tutti. Le aziende partner includono Toyota Motor Europe, Toyota Tsusho Europe, KINTO Europe, Toyota Mobility Foundation, e Woven Capital. Per saperne di più toyotaopenlabs.com.
Toyota Motor Europe NV/SA (TME) supervisiona le vendite all'ingrosso e la commercializzazione di veicoli, ricambi e accessori Toyota, GR (Gazoo Racing) e Lexus, nonché le attività di produzione e ingegneria di Toyota in Europa. Toyota impiega direttamente oltre 27.000 persone e ha investito oltre 10 miliardi di euro in Europa dal 1990. Gli otto stabilimenti di produzione europei si trovano in Portogallo, Regno Unito, Francia, Polonia, Repubblica Ceca e Turchia. Oggi, sulle strade europee circolano circa 16,5 milioni di veicoli Toyota, GR e Lexus, i cui conducenti sono supportati da una rete di 28 società nazionali di marketing e vendita e da circa 2.800 punti vendita al dettaglio in 53 Paesi (UE, Regno Unito, Paesi EFTA + Russia, Israele, Turchia e altri Paesi dell'Europa orientale). Nel 2021, TME ha venduto 1.076.300 veicoli in Europa, per una quota di mercato del 6,4%. Per maggiori informazioni, visitare Facts & Figures (toyota.eu) e www.toyota-europe.com.
Toyota crede che quando le persone sono libere di muoversi, tutto è possibile. Nel perseguire la "Mobilità per tutti", Toyota mira a creare una mobilità più sicura, connessa, inclusiva e sostenibile per raggiungere la sua missione di produrre "Felicità per tutti". In Europa, TME ha lanciato il marchio di mobilità KINTO, che offre una gamma di servizi di mobilità in 14 Paesi, e sta incrementando le vendite business-to-business di prodotti a celle a combustibile a emissioni zero e il relativo supporto ingegneristico. Contribuendo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, Toyota sta lavorando per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio in tutta Europa. Leader storico nella riduzione delle emissioni di CO2 in Europa, TME mira a raggiungere il 100% di riduzione delle emissioni di CO2 in tutti i nuovi veicoli in Europa occidentale entro il 2035 e continuerà a offrire una gamma completa di propulsori elettrificati ai clienti di tutta la regione con i suoi veicoli ibridi, ibridi plug-in, elettrici a batteria e a celle a combustibile. Per quanto riguarda la sostenibilità, Toyota si impegna ad andare oltre lo zero.