Toyota Motor Manufacturing Turkey sarà il primo stabilimento europeo di Toyota a produrre veicoli plug-in hybrid e batterie
- Toyota conferma che la nuova Toyota C-HR sarà prodotta in Turchia
- Toyota Motor Manufacturing Turkey inizierà la produzione della nuova Toyota C-HR Plug-in Hybrid
- Toyota inizierà ad assemblare batterie plug-in hybrid per la prima volta in Europa
La seconda generazione di Toyota C-HR sarà prodotta presso Toyota Motor Manufacturing Turkey (TMMT) a Sakarya. Disponibile nelle versioni full hybrid e plug-in hybrid, la nuova Toyota C-HR sarà anche la prima autovettura plug-in hybrid prodotta in Turchia. Inoltre, TMMT sarà il primo stabilimento europeo di Toyota ad iniziare a produrre veicoli plug-in hybrid e il primo ad essere dotato di una linea di produzione di batterie.
La gamma al 100% di propulsori elettrificati della nuova Toyota C-HR riflette l'impegno di Toyota a contribuire alla riduzione delle emissioni di carbonio nel segmento di mercato più grande e competitivo in Europa. In aggiunta alla versione full hybrid, la nuova Toyota C-HR plug-in hybrid con batterie assemblate localmente amplierà ulteriormente l'offerta multi-tecnologica di Toyota verso l'obiettivo di riduzione del 100% delle emissioni di CO2 nella sua gamma di veicoli in Europa1 entro il 2035.
L'avvio della produzione di veicoli plug-in hybrid e di batterie segna una pietra miliare strategica in Europa
Accanto alla linea di produzione di veicoli, TMMT costruirà, all'interno della propria struttura, una nuova linea di assemblaggio di batterie plug-in con una capacità di 75.000 unità all'anno. L'assemblaggio delle batterie plug-in hybrid inizierà a dicembre 2023, creando circa 60 nuove posizioni di lavoro qualificate.
La creazione di una linea di assemblaggio di batterie in TMMT è una tappa strategica nel percorso di Toyota verso l’elettrificazione e in futuro consentirà di supportare con manodopera specializzata e know-how anche altri stabilimenti di Toyota Europe. L'investimento complessivo per questo progetto sarà di circa 317 milioni di euro, portando l'investimento cumulativo in TMMT a circa 2,3 miliardi di euro. Nell'ambito delle risorse destinate al nuovo modello, TMMT migliorerà e potenzierà la sua linea di produzione, definendo al contempo la struttura per soddisfare i futuri requisiti di diversificazione e flessibilità della produzione - un fattore chiave nella strategia di sostenibilità aziendale di Toyota Europe.
Stabilimento Green
Toyota si impegna a raggiungere la piena neutralità carbonica in Europa entro il 2040 e punta alla neutralità del carbonio in tutte le sue strutture produttive entro il 2030. TMMT sta procedendo verso questo obiettivo attraverso l’introduzione di tecnologie che riducono al minimo il consumo di energia e, allo stesso tempo, il passaggio alle energie rinnovabili all'interno dello stabilimento di Sakarya. Queste misure includono l'introduzione di nuove tecnologie di verniciatura che riducono al minimo le emissioni di CO2 e l'uso di energia solare finalizzato all’autosufficienza energetica dell'impianto.
"In questo progetto, che rivela l'esperienza nella produzione di veicoli di alta qualità e le capacità ingegneristiche avanzate di TMMT, ci assumeremo le nostre responsabilità con grande dedizione. Questo rappresenta un entusiasmante passo avanti per il futuro di TMMT, che continuerà a produrre modelli di successo e di alta qualità. Questo progetto conferma ancora una volta che il nostro stabilimento di produzione a Sakarya è un luogo di importanza globale per Toyota. Sono orgoglioso di condividere questo importante traguardo a nome dei nostri dipendenti e dei nostri validi fornitori. Continueremo a contribuire all’economia di Sakarya e della Turchia, lavorando insieme con tutta la nostra energia, come un unico team”.Erdoğan Şahin, Toyota Motor Manufacturing Turkey President & CEO
“Siamo orgogliosi di annunciare che TMMT produrrà la seconda generazione di Toyota C-HR, incluso il primo modello plug-in Hybrid prodotto in Europa. Le eccezionali prestazioni e la dedizione dei nostri dipendenti TMMT renderanno questo nuovo modello un grande successo, proprio come il suo predecessore. Un’altra pietra miliare è rappresentata dall'avvio della prima linea di assemblaggio di batterie in Europa, che costituisce un passo importante nel nostro piano europeo di elettrificazione". Marvin Cooke, Toyota Motor Europe Executive Vice President Manufacturing
1Europe = EU,EEA & UK
Toyota Motor Europe NV/SA (TME) supervisiona le vendite e il marketing di veicoli, parti e accessori Toyota, GR (GAZOO Racing) e Lexus, nonché le operazioni di produzione e ingegneria di Toyota in Europa. Toyota impiega direttamente oltre 25.000 persone e ha investito oltre 11 miliardi di euro in Europa dal 1990. I suoi otto stabilimenti di produzione europei si trovano in Portogallo, Regno Unito, Francia, Polonia, Repubblica Ceca e Turchia. Oggi sono circa 16,5 milioni i veicoli Toyota, GR e Lexus che circolano sulle strade europee, i cui conducenti sono supportati da una rete di 28 società nazionali di marketing e vendita e circa 2.800 punti vendita al dettaglio in 53 paesi (UE, Regno Unito, paesi EFTA + Russia, Israele, Turchia e altri paesi dell'Europa orientale). Nel 2021, TME ha venduto 1.076.300 veicoli in Europa con una quota di mercato del 6,4%. Per ulteriori informazioni, visitare ‘Facts & Figures’ (toyota.eu) e www.toyota-europe.com.
Toyota crede che quando le persone sono libere di muoversi, tutto è possibile. Nella ricerca della "Mobilità per tutti", Toyota mira a creare una mobilità più sicura, più connessa, inclusiva e sostenibile per raggiungere la sua missione di produrre "Felicità per tutti". In Europa, TME ha lanciato il brand di mobilità KINTO, che offre una gamma di servizi di mobilità in 14 paesi, e sta aumentando le vendite di prodotti a celle a combustibile a zero emissioni e supporto tecnico. Toyota sta lavorando per raggiungere la neutralità carbonica in ogni attività in tutta Europa, contribuendo agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Leader storico nella riduzione delle emissioni di CO2 in Europa, TME mira a raggiungere la riduzione del 100% di CO2 in tutti i nuovi veicoli nell'Europa occidentale entro il 2035 e continuerà a offrire una gamma completa di soluzioni elettrificate (ibrido, ibrido plug-in, elettrico a batteria, fuel cell a idrogeno) ai clienti in Europa. Quando si tratta di sostenibilità, Toyota si impegna ad andare oltre lo zero.