TOYOTA MOTOR ITALIA A “GIRO D’ONORE 2023”, LA CERIMONIA CHE HA PREMIATO I CAMPIONI DEL CICLISMO ITALIANO
- Toyota ha partecipato in qualità di Mobility Partner della Federazione Ciclistica Italiana, e ha reso omaggio agli atleti che hanno lavorato duramente durante la stagione agonistica
- Con questa premiazione, Toyota conferma ancora una volta la vicinanza al mondo dello sport ed in particolare a quello delle due ruote, condividendone i valori e lo spirito
- La partnership rientra nella visione di Toyota ‘Let’s Go Beyond’ che mira alla realizzazione di una società migliore, nella quale ognuno possa esprimere appieno le proprie potenzialità, al di là di possibili pregiudizi, stereotipi, limitazioni o barriere, fisiche e culturali.
Toyota Motor Italia ha partecipato quest’oggi a Milano a “Giro d’Onore 2023”, la festa della Federazione Ciclistica Italiana.
In occasione del “Giro d’Onore 2023”, la Federazione Ciclistica Italiana ha premiato i 98 atleti delle nazionali che hanno conquistato 120 medaglie in competizioni internazionali, di cui 48 d’oro.
Nella iconica cornice del Teatro Manzoni, Fausto D’Amore, Marketing Communication & Digital Experience General Manager di Toyota Motor Italia, ha premiato gli atleti di paraciclismo, rendendo omaggio all’impegno profuso nel corso della stagione agonistica.
Toyota è presente in qualità di Mobility Partner della Federazione Ciclistica Italiana, grazie ad una partnership stretta ad aprile 2022 basata su valori condivisi, quali passione, impegno, sfida continua, superamento dei propri limiti, rispetto delle persone e del lavoro di squadra.
La partnership con la Federazione Ciclistica Italiana rientra nello spirito della visione di Toyota ‘Let’s Go Beyond’ che mira alla realizzazione di una società migliore, nella quale ognuno possa esprimere appieno le proprie potenzialità, al di là di possibili pregiudizi, stereotipi, limitazioni o barriere, fisiche e culturali. Let’s Go Beyond mira ad un modello di mobilità che pone l’uomo al centro, dove le zero emissioni non sono il traguardo ma una tappa del percorso verso una società inclusiva, ambientalmente sostenibile e sicura, in cui nessuno viene lasciato indietro, grazie allo sviluppo di soluzioni di mobilità sostenibili e accessibili per tutti.
Obiettivi SDGs sui quali questo progetto apporta il suo contributo


