TOYOTA GAZOO RACING AL GOODWOOD FESTIVAL OF SPEED 2023
- TOYOTA GAZOO Racing celebra i suoi Titoli Mondiali e la vittoria del Rally Dakar al Goodwood Festival of Speed 2023, che si svolgerà dal 13 al 16 luglio
- Il vincitore del Dakar Rally Nasser Al-Attiyah ha contribuito a disegnare il nuovo "Nasser's Jump", una spettacolare aggiunta al tracciato fuoristrada di Goodwood
- In pista la GR YARIS Rally1 HYBRID vincitrice del World Rally Championship, affiancata dalla GR Yaris Rally2 Concept
- Il percorso multi-tecnologico di Toyota nel motorsport a emissioni zero è rappresentato dalla GR YARIS H2 alimentata a idrogeno e dalla GR H2 Racing Concept, progettata per una futura categoria di vetture a idrogeno alla 24 Ore di Le Mans, oltre alla GR Supra GT4 EVO alimentata con e-fuel
- In esposizione anche la nuova GR Supra GT4 100th Edition Tribute e la Mirai Sport Concept Fuel Cell
TOYOTA GAZOO Racing (TGR) festeggerà la storica vittoria dei tre Campionati del Mondo nel 2022, la 24 Ore di Le Mans e il Rally Dakar in una sola stagione al Goodwood Festival of Speed questa estate.
Le auto che hanno contribuito al successo nel World Endurance Championship (WEC), nel World Rally Championship (WRC) e nel World Rally-Raid Championship (W2RC) saranno esposte e correranno durante l’iconico evento nel parco della storica Goodwood House, nel sud dell'Inghilterra.
La partecipazione di TGR evidenzierà anche il suo percorso multi-tecnologico nel motorsport verso un futuro sostenibile e a zero emissioni di carbonio, pur mantenendo intatti le emozioni e lo spettacolo di cui godono i fan di tutto il mondo. Il percorso include l'uso di e-fuel sostenibile e carbon neutral nelle sue attuali auto da competizione e dimostrazioni di come il potenziale dell'idrogeno possa avere un impatto concreto sul futuro.
Quest'anno il festival celebra Nasser Al-Attiyah con l'aggiunta del nuovo "Nasser's Jump" nell'arena off-road. Al-Attiyah, che nel gennaio di quest'anno ha vinto il suo terzo Rally Dakar per TGR con il copilota Mathieu Baumel, ha contribuito a progettare il salto che si aggiungerà allo spettacolo del giro in pista con il suo GR DKR Hilux T1+.
La Toyota GR Yaris Rally1 HYBRID farà da apripista a un trio di GR Yaris da competizione che saranno in azione a Goodwood. Il modello che ha conquistato la vittoria dei titoli WRC 2022 sarà affiancato dalla nuova GR Yaris Rally2 Concept, costruita per il secondo tier del campionato, e dalla GR Yaris H2 alimentata a idrogeno, che farà la sua prima apparizione al festival.
La GR Yaris Rally2 Concept, presentata in forma di prototipo al Rally del Giappone alla fine della stagione 2022, sarà offerta da TGR come customer-car eleggibile per molti campionati regionali nazionali in tutto il mondo.
La GR Yaris H2, nel frattempo, dimostrerà la tecnologia del motore a combustione a idrogeno carbon neutral che Toyota sta sviluppando con l'obiettivo di preservare velocità, suoni e sensazioni del motorsport per piloti e spettatori. I piloti che compongono la line-up TGR includono il TGR World Rally Team Principal Jari-Matti Latvala, i contendenti al campionato Elfyn Evans e l'otto volte vincitore del campionato WRC Seb Ogier, e il quattro volte vincitore del campionato WRC, la leggenda finlandese del rally Juha Kankkunen. Toyota è attualmente in testa alla classifica costruttori e piloti in tutte e tre le discipline del motorsport, WRC, WEC e W2RC.
Il tema dell'idrogeno sarà messo in risalto anche grazie al debutto a Goodwood della GR H2 Racing Concept. Presentata dal presidente di Toyota Motor Corporation Akio Toyoda alla 24 Ore di Le Mans di quest'anno, questo prototipo con motore a idrogeno è stato sviluppato con in mente il motorsport del futuro, in particolare una eventuale classe regina “Hydrogen” nella leggendaria gara di endurance. Sarà in esposizione statica al festival, insieme alla GR010 HYBRID. Questa vettura è stata una forza dominante nel FIA World Endurance Championship dall'introduzione della categoria Le Mans Hypercar nel 2021, assicurandosi due titoli costruttori e piloti consecutivi e vittorie alla 24 Ore di Le Mans nel 2021 e nel 2022.
La GR Supra GT4 EVO sarà in esposizione nel paddock First Glance del festival dedicato ai nuovi modelli in uscita ed entrerà in azione sul tracciato in salita, guidata dal vicepresidente di TGR Europe e tre volte vincitore di Le Mans Kazuki Nakajima. Mostrerà un altro esempio di come Toyota miri a preservare il suono emozionante e l’esperienza sensoriale del motorsport in un'era a emissioni zero, grazie ad un e-fuel sintetico. Il potenziale della tecnologia e-fuel è stato mostrato in pista all'inizio di quest'anno, quando è stato utilizzato per la prima volta in una delle GR Supra GT4 iscritte all'estenuante 24 Ore del Nürburgring.
La GR Supra GT4 EVO è stata lanciata quest'anno come ultima evoluzione della coupé da corsa che ha assicurato numerose vittorie in tutto il mondo dalla sua prima stagione completa nel 2020. Beneficia degli aggiornamenti apportati al motore turbo a sei cilindri da 3,0 litri, all'impianto frenante e all’handling.
A dimostrazione di come il coinvolgimento di Toyota nel motorsport ai massimi livelli supporti direttamente la sua missione di creare auto stradali sempre migliori, il paddock di First Glance farà da teatro al debutto della nuova GR Supra 100th Edition Tribute. Questa versione speciale della GR Supra Lightweight da 3,0 litri è stata sviluppata per celebrare il traguardo di 100 GR Supra GT4 prodotte a clienti. Solo 100 esemplari saranno disponibili in Europa, contraddistinti da un'esclusiva verniciatura Plasma Orange, cerchi in lega leggera da 19 pollici neri opachi e inserti del cruscotto in fibra di carbonio. I clienti saranno in grado di aggiungere uno spoiler posteriore opzionale, che evoca il look della vettura da competizione GT4.
Goodwood accoglierà anche il debutto europeo della Toyota Mirai Sport Concept, uno studio concettuale per una versione sportiva della pionieristica berlina Fuel Cell a idrogeno. Precedentemente mostrata alla 24 Ore del Fuji in Giappone, presenta un nuovo potente design anteriore con un diffusore profondo, dettagli esterni neri lucidi, sospensioni ribassate e cerchi in lega da 21 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport S.