Roma,
08
Marzo
2019
|
15:46
Europe/Rome

NUOVE PARTNERSHIP TOYOTA NEL MONDO DELLO SPORT

Riepilogo
  • Lo spirito e i valori Start Your Impossible di Toyota diventano protagonisti nel mondo del ciclismo: Toyota è sponsor del Giro d’Italia 2019
  • La volontà di Toyota di assicurare libertà di movimento e contribuire al miglioramento delle condizioni di vita in armonia con l’ambiente si sposa anche con il running: Toyota è partner delle Deejay Ten
  • La tecnologia Full Hydrid Electric delle nuove Rav4 e Corolla, assicura emissioni minime di climalteranti e di inquinanti, per la salvaguardia dell’ambiente e il benessere delle singole persone

In linea con l’iniziativa globale lanciata nel 2017 ‘Start Your Impossible’, Toyota abbraccia e sostiene i valori dello sport, che trovano nell’affrontare nuove sfide e nel superamento dei propri limiti, la loro ragione d’essere.

Oltre alla partnership con il Comitato Olimpico Nazionale (CONI) e con il Comitato Paralimpico (CIP), Toyota ha scelto di intraprendere quest’anno un nuovo importante percorso, divenendo partner ufficiale del 102esimo Giro d’Italia che, prenderà il via il prossimo 11 maggio e, per la prima volta, sarà rappresentato da una flotta di auto Full Hybrid Electric. Il nuovo Rav 4 Hybrid e la nuova Corolla Hybrid saranno infatti le auto ufficiali del Giro. Quella con il mondo del ciclismo è una partnership significativa che debutterà, a partire da questo mese, con il presidio delle grandi gare di ciclismo classiche, come la “Tirreno Adriatica” e la “Milano Sanremo”. La prima tappa è sabato 9 marzo presso il Villaggio di partenza delle Strade Bianche, la corsa in linea maschile che si svolge in provincia di Siena, presso la Fortezza Medicea, dove l’atleta Andrea Pusateri, Campione italiano di Paraciclismo, rappresenterà il Toyota team.

Toyota crede nella realizzazione di una società sostenibile, in cui ognuno possa superare i propri limiti, avvalendosi di sistemi di mobilità integrati. Seguendo proprio questo spirito, prenderà il via, parallelamente al Giro d’Italia, il Giro E, corsa non competitiva caratterizzata dall’uso di ebike, nel quale potranno testimonial, amatori ed ex-ciclisti professionisti.

Oltre al mondo del ciclismo, Toyota è il main sponsor anche delle Deejay ten, le corse non competitive di radio Deejay che da anni riuniscono runner di tutte le categorie nelle più belle città del nostro Paese, all’insegna della sportività e del rispetto per l’ambiente.

L’impegno di Toyota è quello di assicurare libertà di movimento e contribuire al miglioramento delle condizioni di vita in armonia con l’ambiente. Grazie alla tecnologia Full Hybrid Electric che equipaggia i veicoli Toyota è possibile ridurre drasticamente consumi, emissioni di CO2 e di inquinanti nocivi per la salute dell’uomo. Ad esempio le emissioni di ossidi di azoto (NOx) sono inferiori di oltre il 90% rispetto ai limiti di legge.

Per questo motivo Toyota è lieta di affiancarsi a Deejay ten negli eventi che quest’anno si terranno nelle città di Bari, Firenze, Milano e Roma.

Il primo appuntamento della Deejay ten è domenica 10 marzo a Bari, che si prepara ad accogliere i corridori in due percorsi di 5 e 10 Km. A fare da apripista il nuovo Toyota Rav4 Hybrid, icona dei SUV con 8,5 milioni di veicoli venduti nel mondo e 215 mila in Italia, che aprirà la strada ai runner presenti.

Arianna Fontana, medaglia d’Oro alle ultime Olimpiadi invernali e membro del Toyota Team, accoglierà i partecipanti presso il Villaggio di Piazza della Libertà, dove sarà possibile ammirare dal vivo per la prima volta anche la nuova Toyota Corolla Hybrid, l’auto più venduta di sempre a livello mondiale, con oltre 46 Milioni di vetture vendute dal 1966, arrivata alla dodicesima generazione, ed equipaggiata per la prima volta con la nuova unità 2.0L Hybrid Dynamic Force® da 180 CV di potenza, la perfetta combinazione di efficienza nei consumi e performance di livello.

___________________________________

Toyota è leader mondiale del mercato elettrificato con oltre 13 milioni di vetture ibrido-elettriche vendute nel mondo dal 1997. Questo conferma un impegno concreto nel contribuire a realizzare una mobilità sostenibile, grazie all’abbattimento dei climalteranti (CO2) e dei fattori inquinanti nocivi per la salute dell’uomo (NOx). Le emissioni di NOx sono infatti inferiori di oltre il 90% rispetto al limite previsto dalla vigente normativa, ad esempio su Yaris Hybrid le emissioni di ossidi di azoto sono solamente 6 mg/Km, rispetto al limite previsto dei 60 mg/KM delle vetture benzina Euro6 e deli 80 mg/KM dei diesel Euro6. Yaris Hybrid, come tutta la gamma Full Hybrid Electric Toyota, è già omologata secondo la nuova normativa di omologazione WLTP in vigore dal 1° settembre 2018. La teconologia Full Hybrid Electric è di semplice utilizzo, capace di gestire in modo autonomo la sinergia di funzionamento tra motore termico e motore elettrico, in modo esclusivo o combinato, nell’ottico del miglior compromesso possibile tra efficienza energetica, emissioni, e prestazioni di guida.

Toyota crede inoltre nella realizzazione di una società totalmente sostenibile, nella quale ognuno possa superare i propri limiti avvalendosi di sistemi di mobilità che non siano legati soltanto alle automobili e che consentano di muoversi liberamente e senza ostacoli e barriere, fisiche e sociali. E’ questo l’obiettivo della campagna globale ‘Start Your Impossible’, attraverso la quale Toyota promuove il valore della inclusività [Mobility for All]. In quest’ottica è stato scelto in Italia il Toyota Team, formato da atleti italiani appartenenti alle varie discipline Olimpiche e Paralimpiche italiane.