Roma, Italia,
09
Novembre
2016
|
11:30
Europe/Rome

INIZIA LA PRODUZIONE DEL NUOVO TOYOTA C-HR IN EUROPA

Riepilogo

• Toyota Motor Manufacturing Turkey avvia la produzione del nuovo Toyota C-HR

• Toyota C-HR è l’ottavo modello Toyota prodotto in Europa e l’ultimo arrivato nel line-up ibrido

• Annunciata l’esportazione del modello in USA e Canada

• Unità ibrida costruita nel Regno Unito, trasmissione costruita in Polonia

La produzione del nuovo crossover compatto Toyota C-HR è stata ufficialmente avviata oggi presso lo stabilimento di produzione di Sakarya, in Turchia.

Il nuovo C-HR diventa così l’ottavo modello prodotto in Europa.Si tratta della terza vettura ibrida prodotta nel Vecchio Continente, assieme a Yaris Hybrid (prodotta in Francia) ed Auris (prodotta nel Regno Unito).

“Il Nuovo Toyota C-HR rappresenta un prodotto fondamentale per Toyota, non solo per TMMT. Il segmento dei crossover sta crescendo rapidamente e questa vettura rappresenta la nostra risposta alla richiesta del mercato.” Ha dichiarato il Presidente e CEO di Toyota Motor Europe (TME) Johan Van Zyl durante la cerimonia di avvio della produzione presso lo stabilimento turco.

TMMT aggiungerà la produzione di C-HR, a quella già attiva di Corolla e di Verso, e si tratta della prima vettura ibrida prodotta in Turchia.“L’ibrido rappresenta Toyota. Fin dalla prima Prius nel 1997, siamo riusciti a conquistare la fiducia di un numero sempre maggiore di consumatori che oggi riconoscono tale tecnologia come una delle migliori soluzioni di mobilità per la salvaguardia dell’ambiente. Ad oggi abbiamo venduto oltre 9,5 milioni di vetture ibride.” - Ha dichiarato Moritaka Yoshida, presidente della divisione Mid-size Vehicles di Toyota Motor Corporation ed anch’egli presente alla cerimonia.Il C-HR è la prima vettura costruita al di fuori del Giappone utilizzando la nuova architettura Toyota New Global Architecture (TNGA). “TNGA rappresenta la nostra nuova filosofia costruttiva, tesa a produrre automobili sempre migliori. Toyota diffonderà presto tale architettura al resto della gamma.” – Ha aggiunto Moritaka Yoshida.

Con il novo Toyota C-HR, la produzione dello stabilimento turco passerà da 150.000 a 280.000 vetture l’anno. 2.000 persone si aggiungeranno gradualmente allo staff di dipendenti dello stabilimento (attualmente circa 5.000) e la produzione verrà suddivisa in tre turni.

Espansione dell’export

TMMT, che attualmente esporta circa l’80% della produzione verso l’Europa, espanderà l’export anche verso USA, Canada, Taiwan, Mauritius e Sud Africa.“E’ un grande privilegio per noi poter avviare le esportazioni verso il Nord America, che rappresenta il mercato più grande per Toyota e dove i clienti hanno attese molto elevate in termini di qualità del prodotto.” – Ha dichiarato Johan Van Zyl – “TMMT rappresenta da anni un fiore all’occhiello tra gli impianti di produzione Toyota, e sono certo che supereremo le attese degli esigenti clienti americani.”

Collaborazione Europea ed incremento della produzione locale

Il nuovo Toyota C-HR è frutto della collaborazione tra diversi stabilimenti di produzione e fornitori europei.

Il nuovo powertrain ibrido sarà costruito presso Toyota Manufacturing UK (TMUK), mentre la trasmissione manuale del motore 1.2 Turbo sarà prodotta in Polonia, presso lo stabilimento Toyota Motor Manifacturing Poland di Walbrzych. Nello stesso stabilimento, inoltre, è previsto l’avvio della produzione delle trasmissioni ibride a partire dal 2018, trasmissioni attualmente prodotte in Giappone.

Particolarmente nutrita è anche la schiera di fornitori esterni europei di componenti per il Nuovo Toyota C-HR. Dei 135 fornitori previsti, ben 134 hanno stabilimenti in Europa e 71 in Turchia.Con l’ingresso di C-HR, la percentuale di vetture prodotte localmente e vendute in Europa raggiungerà la quota del 75% annuale.