Roma,
09
Dicembre
2019
|
09:47
Europe/Rome

IL GRUPPO TOYOTA IN ITALIA ANNUNCIA I RISULTATI DI NOVEMBRE

Riepilogo
  • Il mese di novembre si chiude per il gruppo Toyota con 8.060 unità vendute di cui 7.636 Toyota e 424 Lexus, ed una quota di mercato pari al 5,7%;
  • Nei risultati cumulati da gennaio a novembre 2019 si registra una crescita rispetto al 2018: + 3,5% nel volume delle vendite e una quota di mercato pari a 5,0% (+ 0,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente)
  • Toyota chiude il mese con 7.636 unità vendute ed una quota del 5,1% (- 0,3 punti percentuali rispetto a novembre 2018)
  • Con 424 unità immatricolate, Lexus raggiunge una quota nel mercato premium pari all’1,7%, (+ 0,3 punti percentuali rispetto a novembre 2018)
  • Il gruppo Toyota si conferma leader del segmento delle motorizzazioni elettrificate, con un volume complessivo di vendite di modelli Full Hybrid Electric pari a 4.961 unità, di cui 4.537 Toyota e 424 Lexus

Le unità vendute per il gruppo Toyota nel mese sono state 8.060, con una quota di mercato pari al 5,7%, in leggera crescita rispetto a novembre 2018 (+ 0,1 punti percentuali), con le sole vetture elettrificate che sul mercato delle ‘passenger car’ rappresentano una quota del 3,3%. In particolare, 7.636 sono state le immatricolazioni per Toyota e 424 quelle per Lexus.

Il gruppo conferma la crescita anche sul cumulato dell’anno (periodo gennaio – novembre 2019), sia in termini di volume di vendita (+ 3,5%) che rispetto alla quota di mercato, che è pari al 5% (+ 0,2 punti percentuali).

Toyota chiude il mese con 7.636 unità vendute ed una quota di mercato pari al 5,1%. Al risultato hanno contribuito in particolar modo Yaris (quota pari al 10,8% nel segmento B), Aygo, (quota pari al 6,3% nel segmento A) e C-HR (quota pari al 6,2% nel segmento C-Suv). Yaris, C-HR e RAV4 rappresentano, sia nel mese che nel cumulato annuo, le vetture ibride più vendute sul mercato.

Lexus chiude il mese con 424 vetture immatricolate ed una quota dell’1,7% sul mercato premium (+ 0,3 punti percentuali rispetto a novembre 2018). Il nuovo Lexus UX registra anche a novembre risultati molto positivi, con una quota del 4,8% nel proprio segmento e contribuendo in maniera determinante (per circa il 60%) alle vendite del mese per il marchio Lexus.

A novembre il segmento elettrificato cresce di 2,5 punti percentuali rispetto a novembre 2018, rappresentando l’8,3% delle passenger car. Il gruppo Toyota conferma la propria leadership nel segmento delle motorizzazioni elettrificate1, con una quota del 39,7%, che in termini di volumi si traduce in 4.961 unità vendute nel mese, di cui 4.537 Toyota e 424 Lexus.

1Composto da: Electric (BEV) + Petrol/Diesel – Electric (HEV) + Petrol - Electric (PHEV). Fonte dati: Dataforce

___________________________________

Toyota è leader mondiale nel settore delle motorizzazioni elettrificate con oltre 14 milioni di vetture ibrido-elettriche vendute nel mondo dal 1997. Questo conferma un impegno concreto nel contribuire a realizzare una mobilità sostenibile, grazie all’abbattimento dei climalteranti (CO2) e dei fattori inquinanti nocivi per la salute dell’uomo (NOx). Le emissioni di NOx sono infatti inferiori di oltre il 90% rispetto al limite previsto dalla vigente normativa, ad esempio su Yaris Hybrid le emissioni di ossidi di azoto sono solamente 6 mg/km, rispetto al limite previsto dei 60 mg/km delle vetture benzina Euro6 e degli 80 mg/km dei diesel Euro6. Yaris Hybrid, come tutta la gamma Full Hybrid Electric Toyota, è già omologata secondo la nuova normativa di omologazione WLTP in vigore dal 1° ottobre 2018. La tecnologia Full Hybrid Electric è di semplice utilizzo, capace di gestire in modo autonomo la sinergia di funzionamento tra motore termico e motore elettrico, in modo esclusivo o combinato, nell’ottica del miglior compromesso possibile tra efficienza energetica, emissioni, e prestazioni di guida.

Toyota crede inoltre nella realizzazione di una società totalmente sostenibile, nella quale ognuno possa superare i propri limiti avvalendosi di sistemi di mobilità che non siano legati soltanto alle automobili e che consentano di muoversi liberamente e senza ostacoli e barriere, fisiche e sociali. È questo l’obiettivo della campagna globale ‘Start Your Impossible’, attraverso la quale Toyota promuove il valore della inclusività [Mobility for All]. In quest’ottica è stato scelto in Italia il Toyota Team, formato da atleti italiani appartenenti alle varie discipline Olimpiche e Paralimpiche italiane.