Roma,
26
Luglio
2019
|
12:02
Europe/Rome

MASTERCLASS TOYOTA AL GIFFONI FILM FESTIVAL: LA MOBILITÀ SOSTENIBILE SECONDO TOYOTA

Riepilogo
  • Nell’ambito della partnership stretta da Toyota con Giffoni, sabato 20 luglio si è svolta masterclass sulla mobilità sostenibile tenuta da Mauro Caruccio, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia
  • Toyota crede che la mobilità sia un concetto che va oltre quello delle sole automobile; riguarda il superamento delle sfide e la possibilità di realizzare i propri sogni
  • Durante la masterclass l’AD di Toyota ha raccontato il percorso iniziato da Toyota oltre 20 anni fa verso una mobilità a emissioni zero, che vede nell’architettura ibrida la piattaforma tecnologica sulla quale si sviluppano tutte le soluzioni elettrificate, compresi i veicoli a idrogeno
  • Il messaggio conclusivo ai giovani in aula, in linea con il concept scelto da Toyota per Giffoni Film Festival ‘Arrivare dove non credevi’, è stato un forte incoraggiamento a credere nei propri sogni e ad essere perseveranti nel realizzarli, perchè nulla è impossibile
  • Il posizionamento globale ‘Start Your Impossible’ riflette questi valori e sottolinea l’obiettivo dell’azienda di fornire libertà di movimento a tutti

Toyota Motor Italia ha stretto una partnership con Giffoni e per la 49a edizione del festival fornisce i servizi di mobilità, mettendo a disposizione una flotta di 20 vetture Full Hybrid di quarta generazione, composta da nuova Corolla e RAV4. Sarà presente anche Mirai, la prima berlina alimentata a idrogeno prodotta in serie.

Nell’ambito della manifestazione, Toyota partecipa ad una serie di attività, tra le quali la presentazione della propria strategia sulla mobilità sostenibile in una masterclass dedicata. Presenti in aula gli ‘ex-Giffoners’ (ragazzi dai 18 ai 25 anni), che attraverso l’intervento di Mauro Caruccio, AD di Toyota Motor Italia, hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto diretto con il mondo delle Imprese e con un’azienda multinazionale leader nel settore dell’automobile.

Claudio Gubitosi. Patron del Festival, ha aperto la masterclass ringraziando Mauro della fiducia e della sinergia che si è creata, dichiarando: ‘quando ho incontrato Mauro per la prima volta negli uffici di Toyota a Roma ho capito di trovarmi di fronte ad un’azienda con una visione e dei valori di assoluto rilievo, e ne sono rimasto affascinato’.

Questo è esattamente quello che Toyota – attraverso il proprio intervento nella masterclass – ha voluto comunicare ai presenti in aula. Tema centrale della presentazione è stata l’importanza di affrontare ogni sfida con grande determinazione e superare i propri limiti, attitudine chiave per il successo. Mauro Caruccio ha ripercorso gli eventi più emblematici della storia di Toyota, evidenziando come l’azienda abbia rivoluzionato negli anni il concetto di mobilità, a favore di soluzioni sempre più sostenibili, proprio grazie alla determinazione nell’inseguire obiettivi considerati ‘impossibili’.

Durante la masterclass l’AD di Toyota ha raccontato il percorso iniziato da Toyota oltre 20 anni fa verso una mobilità a emissioni zero, che vede nell’architettura ibrida la piattaforma tecnologica sulla quale si sviluppano tutte le soluzioni elettrificate, compresi i veicoli a idrogeno.

‘La partnership con Giffoni nasce dalla volontà dell’azienda di raccontare i valori in cui crede, – dichiara Mauro Caruccio - che si traducono nell’impegno di creare una società inclusiva, in cui ogni individuo possa muoversi liberamente senza discriminazioni e barriere. Il mio augurio a voi è di disegnare il vostro impossibile, di credere nei vostri sogni ed essere perseveranti nel realizzarli. Abbracciate con coraggio le sfide che vi si presentano, accettatele e superatele, con impegno, passione e determinazione. Voi siete la vera energia rinnovabile’. Questo il messaggio conclusivo di Mauro Caruccio, AD di Toyota Motor Italia, ai giovani presenti in aula.

 

________________________

Giffoni Experience

Il Giffoni Film Festival nasce nel 1970, grazie all’ambizione e alla determinazione di Claudio Gubitosi. Il festival è da quasi 50 anni, in tutto il mondo, il punto di riferimento del migliore cinema internazionale per bambini, adolescenti, ragazzi e famiglie. Dal 2009 l'evento Giffoni si trasforma in una factory culturale attiva tutto l'anno: "Giffoni Experience". Con oltre 560 attività nel corso di tutto l’anno, sia in Italia che all’estero, Giffoni è in continua crescita, anche grazie alla Multimedia Valley: pensata per offrire stimoli e opportunità ai giovani talenti, è la più importante realtà del sud Italia dedicata a formazione, produzione e innovazione. Nelle passate edizioni del festival sono giunti centinaia di migliaia di famiglie e milioni di giffoners: Giffoni, più che un evento, è una bella storia italiana conosciuta ed amata in tutto il mondo.

Facebook: @GiffoniExperience

Instagram: @giffoni_experience

YouTube: @giffonifilmfestival

Tendenze social: #Giffoni2019

_____________________________

Toyota è leader mondiale nel settore delle motorizzazioni elettrificate con oltre 13 milioni di vetture ibrido-elettriche vendute nel mondo dal 1997. Questo conferma un impegno concreto nel contribuire a realizzare una mobilità sostenibile, grazie all’abbattimento dei climalteranti (CO2) e dei fattori inquinanti nocivi per la salute dell’uomo (NOx). Le emissioni di NOx sono infatti inferiori di oltre il 90% rispetto al limite previsto dalla vigente normativa, ad esempio su Yaris Hybrid le emissioni di ossidi di azoto sono solamente 6 mg/km, rispetto al limite previsto dei 60 mg/km delle vetture benzina Euro6 e degli 80 mg/km dei diesel Euro6. Yaris Hybrid, come tutta la gamma Full Hybrid Electric Toyota, è già omologata secondo la nuova normativa di omologazione WLTP in vigore dal 1° settembre 2018. La tecnologia Full Hybrid Electric è di semplice utilizzo, capace di gestire in modo autonomo la sinergia di funzionamento tra motore termico e motore elettrico, in modo esclusivo o combinato, nell’ottica del miglior compromesso possibile tra efficienza energetica, emissioni, e prestazioni di guida.

Toyota crede inoltre nella realizzazione di una società totalmente sostenibile, nella quale ognuno possa superare i propri limiti avvalendosi di sistemi di mobilità che non siano legati soltanto alle automobili e che consentano di muoversi liberamente e senza ostacoli e barriere, fisiche e sociali. E’ questo l’obiettivo della campagna globale ‘Start Your Impossible’, attraverso la quale Toyota promuove il valore della inclusività [Mobility for All]. In quest’ottica è stato scelto in Italia il Toyota Team, formato da atleti italiani appartenenti alle varie discipline Olimpiche e Paralimpiche italiane.