TOYOTA TRIONFA ALLA 24 ORE DI LE MANS PER LA QUINTA VOLTA CONSECUTIVA

TOYOTA GAZOO Racing ha trionfato alla 90a 24 Ore di Le Mans portando a cinque le vittorie assolute sul leggendario Circuit de la Sarthe.
Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa hanno condotto una gara brillante con la loro GR010 HYBRID #8, completando 380 giri per conquistare la bandiera a scacchi di fronte ad un pubblico in estasi. La quarta doppietta del team a Le Mans è stata assicurata dai vincitori dello scorso anno, Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López, nella loro GR010 HYBRID #7, che ha tagliato il traguardo a soli 2 minuti e 1,222 secondi dal primo posto.
La quarta vittoria di Sébastien stabilisce un nuovo record di vittorie per i piloti svizzeri, mentre il terzo trionfo di Brendon lo rende il pilota neozelandese di maggior successo a Le Mans. La prima vittoria per Ryo, alla sua terza Le Mans e la sua prima con TOYOTA GAZOO Racing, lo rende il quinto pilota giapponese a salire al centro del podio. Le due GR010 HYBRID Hypercar si sono trovate in una gara a parte, impegnate in una avvincente battaglia per la leadership, con la stessa che passava di mano più volte mentre la gara veniva caratterizzata da momenti e ritmi diversi, con traffico, zone lente ed evoluzione della pista che entravano in gioco.
La sfida al vertice è durata più di 16 ore, con le due vetture che hanno gareggiato a pochi secondi di distanza per la maggior del tempo. Ma la gara è cambiata in modo decisivo al giro 256 quando José ha dovuto accostare a bordo pista con la vettura #7 a seguito di un problema al motore anteriore. José ha eseguito un reset del sistema ed è stato in grado di tornare ai box, dove ulteriori reset hanno risolto il problema e permesso alla #7 di continuare al normale ritmo gara gara, anche se quasi un giro dietro il nuovo leader, Brendon con la GR010 HYBRID #8.
Con tempi sul giro molto simili, il gap si è rivelato troppo grande per l'equipaggio #7, nonostante José abbia fatto registrare il giro più veloce della gara nell'ultima mezz'ora. Brendon, dopo la sua spettacolare Hyperpole dell'ultimo minuto giovedì, ha avuto l'onore di traguardare la bandiera a scacchi e vincere la 90a 24 Ore di Le Mans. José ha tagliato il traguardo poco dopo per completare un estenuante gara da 5.177 km.
Questo risultato ha fatto guadagnare punti doppi per il FIA World Endurance Championship 2022, che mette TOYOTA GAZOO Racing in cima alla classifica costruttori dopo tre gare, con 22 punti di vantaggio su Alpine. Il campionato piloti è aperto, con l'equipaggio della #8 a soli tre punti dal trio Alpine di testa e quello della #7 terzo indietro di 20 punti.
L'attenzione tornerà sulla lotta per il vertice del Campionato del Mondo alla 6 Ore di Monza del 10 luglio.
Dichiarazioni:
Akio Toyoda (Team Founder)
"Congratulazioni all'auto #8! Grazie all'auto #7 per aver fatto parte di questo finale 1-2! Quest'anno Le Mans è stata una gara 1-2 dall'inizio alla fine. Tuttavia, i piloti non hanno potuto correre comodamente per tutta la gara, penso che tutti i piloti abbiano guidato con un po 'di stress. Fin dall'inizio per 16 ore, non ci sono stati problemi sia con la vettura #7 che con la #8, e stavano gareggiando, correndo in pochi secondi l'uno con l'altro. Siamo stati in grado di competere a lungo perché entrambe le vetture sono state costruite allo stesso livello e hanno funzionato senza problemi. Anche i piloti erano grati per questo. D'altra parte, penso che sia stato un grande onere per i piloti avere due auto della stessa squadra in competizione per così tanto tempo. Penso che sia stata davvero dura, ma i piloti hanno continuato a lottare duramente. Vorrei ringraziare i nostri sei piloti. Tuttavia, dopo, la lotta si è conclusa perché non potevamo continuare a far funzionare perfettamente entrambe le vetture. L'auto #7 si è fermata in pista quando la gara stava per iniziare le sue ultime otto ore. Anche se potevamo ricominciare la nostra gara con quella macchina e tornare in pista, questo ha costretto i piloti a correre con la sensazione di non sapere quando la macchina avrebbe potuto fermarsi di nuovo. Mi dispiace per i piloti che continuano a lottare nonostante queste emozioni estreme. Grazie a tutti per aver mantenuto l'auto in funzione fino alla fine. Inoltre, Kamui ha anche assunto per la prima volta il ruolo di Team Principal a Le Mans. Invece di essere distante, ho sentito che è andato a parlare con ingegneri e meccanici, e ha affrontato le sfide che sono venute fuori da tutti. Anche se non è ancora stato in grado di comunicare con tutti i membri, e ha anche detto che il team building è un work in progress, penso che il team stia gradualmente cambiando. Grazie Kamui per aver lavorato sodo come Team Principal. Ma capisco anche come ti sei sentito come pilota, che eri desideroso di vincere ma il risultato è stato così deplorevole. Hai fatto il giro più veloce, e poi José l'ha fatto a fine gara... l'auto #7 si era naturalmente trasformata in una macchina più veloce man mano che la gara andava avanti. Volevo che la vettura #8 si assicurasse la vittoria prima, ma allo stesso tempo volevo che la vettura #7 prendesse di nuovo il comando... anche io provavo tali sentimenti. Grazie per aver continuato a correre e continuare a combattere fino all'ultimo momento. Assumere entrambi i ruoli come pilota e come Team Principal può farti sentire così complicato. Ma penso che sia grazie a Kamui che le nostre due vetture hanno potuto competere equamente fino alla fine della gara. Lo apprezzo molto per aver assunto ruoli così importanti. Sono stato molto felice di vedere Kazuki e Kamui sul podio con ruoli diversi da prima. La costruzione di auto e il team building sono battaglie infinite. Vi esorto a continuare a incoraggiare il sentimento di squadra. E per Kamui, continua a spingere come pilota. TOYOTA GAZOO Racing è stata in grado di vincere Le Mans cinque volte consecutive. Grazie ai nostri tanti, tanti fan e partner che continuano a lottare insieme. Grazie a tutti. Apprezzo molto il vostro continuo supporto. "
24 Ore di Le Mans – Risultati | |||
1° | #8 TOYOTA GAZOO Racing | 380 giri | |
2° | #7 TOYOTA GAZOO Racing | +2 minuti 1.222sec | |
3° | #709 Glickenhaus Racing (Briscoe/Westbrook/Mailleux) | +5 giri | |
4° | #708 Glickenhaus Racing (Pla/Dumas/Derani) | +10 giri | |
5° | #38 JOTA (Gonzalez/Da Costa/Stevens) | +11 giri | |
6° | #9 Prema Orlen Team (Kubica/Deletraz/Colombo) | +11 giri |