16
Giugno
2015
|
18:00
Europe/Rome

Toyota presenta la nuova aygo x-cite

  • Nuovi esterni Cyan ed esclusivi dettagli interni
  • Nuovo motore 1.0 benzina VVT-i Euro 6
  • In vendita a partire da giugno 2015
ARRIVA IN ITALIA PER LA PRIMA VOLTA “MIRAI” IL “FUTURO” MADE IN TOYOTA A GENOVA DAL 4 AL 7 GIUGNO 2015

Toyota Motor Italia presenta nel capoluogo ligure la nuova “Mirai”, la prima berlina fuel cell alimentata a idrogeno prodotta in serie

In Italia non si era mai vista. Il “futuro” della Toyota non aveva ancora varcato i confini del nostro paese. Adesso il futuro è qui. Toyota Motor Italia presenta a Genova Mirai (“futuro” in giapponese), la prima berlina alimentata ad idrogeno equipaggiata con celle a combustibile.

Mirai rappresenta l'inizio di una vera rivoluzione, un nuovo modo di concepire l'auto e il mondo in chiave di mobilità sostenibile e rispetto dell'ambiente. La nuova berlina sfrutta infatti il Toyota Fuel Cell System (TFCS), un sistema che utilizza le celle a combustibile e la tecnologia ibrida. Il TFCS è più efficiente rispetto ai tradizionali motori a combustione interna e non produce CO2 né agenti inquinanti, ma solo vapore acqueo.

I clienti potranno apprezzare gli stessi livelli di comodità offerti dalle vetture tradizionali, con una straordinaria autonomia di guida e tempi di rifornimento di circa tre minuti. Per quanto riguarda l'ambiente, le vetture con celle a combustibile generano l'elettricità, in modo autonomo, partendo dall'idrogeno e dall'ossigeno presenti nell'aria. Per questo motivo, potranno essere di grande aiuto per la realizzazione di una società fondata su questa nuova risorsa, contribuendo alla diversificazione delle fonti energetiche. Guardando nel lungo termine, oltre il mondo dell'auto, la tecnologia dello sviluppo di energia tramite l'idrogeno offrirà molte opportunità e potrà trasformarsi in un nuovo vettore di sviluppo, un punto di svolta per la Società e l'economia dei prossimi anni, perché potrà essere usata anche come fonte di alimentazione per usi civili (case private, condomini, uffici pubblici).

Mirai non è solo il “futuro” per la salvaguardia dell'ambiente, ma anche per la sicurezza, avanzata per tutti i sistemi utilizzati. Nello sviluppo della vettura è stato infatti eliminato il rischio di una fuoriuscita di idrogeno e, anche se si dovesse verificare un'eventualità – remota -del genere, sono stati assicurati un rilevamento immediato dello stesso e l'interruzione del flusso, per prevenire l'accumulo di idrogeno all'interno della vettura. La protezione del pacco celle e dei serbatoi in caso di impatti frontali, laterali o posteriori è assicurata dall'adozione di moltissime componenti la cui struttura è capace di disperdere e assorbire l'energia derivante dall'impatto con altri veicoli. La struttura del pacco celle è stata realizzata in un nuovo materiale plastico rinforzato con fibra di carbonio, un materiale leggero, resistente e facilmente realizzabile. In questo modo la protezione del pacco celle è garantita anche grazie all'assorbimento dei movimenti causati dalle imperfezioni del manto stradale.

Una gamma completa di avanzati sistemi di sicurezza

I dispositivi di sicurezza disponibili di serie:

Un sistema Pre-Crash (dotato di radar a onde millimetriche) che aiuta a ridurre il

rischio di incidenti e minimizzare i danni attraverso la segnalazione del rischio al

conducente e il controllo del sistema frenante;

Sistema Lane Departure Alert, che utilizza una telecamera per rilevare la

segnaletica stradale e avvertire il cliente in caso di uscita dalla corsia.

Il Drive-start Control, che impedisce le partenze repentine e le accelerazioni

improvvise durante l'utilizzo del cambio.

Un Blind Spot Monitor, che utilizza un radar per rilevare le vetture presenti nelle

corsie adiacenti e massimizzare la sicurezza nei cambi di direzione.

Mirai offre tutto quello che ci si aspetterebbe da una vettura di ultima generazione: un design innovativo , un superbo piacere di guida garantito da una maneggevolezza straordinaria e dal baricentro basso e un'accelerazione silenziosa ma potente offerta dal motore elettrico.

La “Mirai” sarà in vendita in Europa a partire da settembre 2015. I primi mercati europei in cui sarà disponibile saranno quelli della Danimarca, Germania e Gran Bretagna.

L'intera gamma AYGO, inoltre, è da giugno equipaggiabile con l'innovativo pacchetto sicurezza “Toyota Safety Sense”, una nuova gamma di tecnologie studiate per prevenire e ridurre le collisioni a diverse velocità di marcia. Il TSS, denominato per AYGO x-safety in fase di lancio sarà offerto al cliente scontato del 50% dal prezzo di listino, fissato per €600.