Roma,
25
Giugno
2021
|
12:01
Europe/Rome

TOYOTA MOTOR ITALIA RIVOLGE IL SUO ‘IN BOCCA AL LUPO’ AGLI ATLETI OLIMPICI E PARALIMPICI CHE ANDRANNO A TOKYO

Luigi Ksawery Luca’, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, ha incontrato presso la sede del CONI Giovanni Malagò, Presidente del CONI, e Luca Pancalli, Presidente del CIP, per salutare e rivolgere un augurio agli atleti olimpici e paralimpici che faranno parte della delegazione italiana ai prossimi Giochi di Tokyo.

Lo ha fatto consegnando a Giovanni Malagò e a Luca Pancalli un Doroppu, un caratteristico vaso a forma di goccia che, attraverso l’antica arte di restauro giapponese Kintsugi, viene ricomposto con filamenti d’oro dopo essere stato rotto, diventando così unico e irripetibile (1).

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha dichiarato: 

"Toyota è partner del CIO, ma anche del CONI, del CIP e della Fondazione Milano Cortina 2026. Dobbiamo essere grati a questa grande azienda che ha voluto investire a livello mondiale e su scala nazionale, supportando lo sport e valorizzando i valori che lo caratterizzano. La sensibilità dimostrata nella scelta dei testimonial olimpici e paralimpici è straordinaria. C'è una precisa strategia da parte di questo brand, di fidelizzazione nei confronti del nostro movimento. Toyota ha costruito una precisa e coraggiosa campagna di comunicazione e oggi raccoglie risultati importanti perché ha saputo giocare di anticipo, con lungimiranza e grazie a una visione vincente. Siamo molto orgogliosi dei contenuti e del significato di questa fantastica partnership."

Il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, ha dichiarato:

Siamo felici e orgogliosi di questa partnership fortemente improntata sul tema dell’inclusione e del diritto alla mobilità nella sua accezione più ampia possibile. Toyota ha il merito di aver sempre posto grande attenzione allo sport paralimpico e ai suoi valori condividendo non solo la mission del nostro movimento ma anche i suoi valori più autentici. Insieme guardiamo al futuro con fiducia consapevoli che quando la tecnologia si mette al servizio delle persone può contribuire a migliorare la qualità della vita di tutti noi”.

Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento a Giovanni Malagò e Luca Pancalli per la splendida partnership che anche oggi si rinnova(2), frutto della condivisione di valori profondi e genuini – dichiara Luigi Ksawery Luca’, AD Toyota Motor Italia. – Attraverso lo sport vogliamo promuovere una società in cui ogni individuo possa affrontare ogni sfida e superare i propri limiti, proprio come fanno gli atleti delle nostre squadre nazionali olimpiche e paralimpiche. A loro e a tutti i componenti del Toyota team qui rappresentati da Beatrice Bebe Vio, va il nostro incoraggiamento e ‘in bocca al lupo’ per questa fantastica avventura a Tokyo."

Testo generico
(1) Il Kintsugi, l'antica tecnica di restauro giapponese è il filo conduttore della campagna ‘The Unbreakable’, lanciata lo scorso anno e basata sui valori della campagna globale ‘Start Your Impossible’, ispirata alla partnership con i Comitati Olimpici e Paralimpici. In Italia infatti la stretta collaborazione con il CONI e il CIP ha portato alla nascita di un Toyota Team, formato da atleti italiani appartenenti alle varie discipline Olimpiche e Paralimpiche, alcuni dei quali – tra cui Beatrice Bebe Vio - protagonisti della nuova stagione di “The Unbreakable”, avviata lo scorso 7 giugno. Secondo la tecnica del Kintsugi, il Doroppu un vaso a forma di goccia, viene ricomposto dopo essere stato rotto usando filamenti d’oro per unire le fratture, diventando così unico e per questo ancora più prezioso. È una metafora della vita, nella quale superando i momenti di difficoltà e le cadute, si cresce, si diventa migliori e più preziosi.
(2) La partnership di Toyota Motor Italia con il CONI e il CIP inizia a gennaio 2017 e si inserisce nell’ambito di quella definita a livello globale nel 2015. Toyota infatti nel 2015 è diventata il mobility partner ufficiale dei Comitati Olimpici e Paralimpici, per il periodo 2017-2024. Come partner, l'obiettivo di Toyota è di incoraggiare la creazione di una società pacifica senza discriminazioni attraverso lo sport e l'impegno sociale, ponendo le basi per una società sostenibile attraverso la mobilità. Toyota crede che la mobilità vada oltre le automobili: si tratta di superare le sfide e realizzare i sogni, tutto ciò è racchiuso nell'iniziativa “Start Your Impossible” che costituisce la base per la sua trasformazione da azienda automobilistica a azienda di mobilità. Tutto è possibile quando si è liberi di muoversi.