TOYOTA MOTOR CORPORATION ANNUNCIA CAMBIAMENTI DELLA STRUTTURA ESECUTIVA
Toyota Motor Corporation (TMC) ha annunciato l’intenzione di apportare le seguenti modifiche alla struttura esecutiva dal 1° aprile 2023 e al Consiglio di Amministrazione a partire dalla data in cui si terrà la 119° Assemblea Generale Ordinaria degli Azionisti:
1. Modifiche alla struttura esecutiva in vigore dal 1° aprile 2023
Takeshi Uchiyamada si dimetterà dalla carica di Chairman del Consiglio di Amministrazione. Akio Toyoda sarà nominato nuovo Chairman e Koji Sato nuovo Presidente e CEO.
Cambiamenti nelle aree di responsabilità:
Nome | Posizione attuale | Nuova posizione | |
---|---|---|---|
Akio Toyoda |
|
| |
Takeshi Uchiyamada |
|
| |
Koji Sato |
|
|
2. Modifiche al Consiglio di Amministrazione in vigore dalla data della 119° Assemblea Ordinaria degli Azionisti
La nomina ufficiale dei membri del Consiglio di Amministrazione sarà formalizzata a seguito dell’approvazione che avverrà durante la 119° Assemblea Generale Ordinaria degli Azionisti. L'assegnazione formale dei membri del consiglio di amministrazione con titoli specifici e la nomina dei membri del consiglio di amministrazione con lo status giuridico per rappresentare TMC (amministratori rappresentativi), sarà effettuata nella riunione del consiglio di amministrazione successiva alla 119° Assemblea generale ordinaria degli azionisti. Le dimissioni dei membri del Consiglio di Amministrazione che lasceranno le loro attuali cariche diventeranno ufficiali il giorno della 119° Assemblea Generale Ordinaria degli Azionisti.
Nuovo membro del Consiglio d’Amministrazione:
Nome | Posizione attuale | |
---|---|---|
Koji Sato |
| |
Membro del Consiglio di Amministrazione dimissionario:
Nome | Posizione attuale | |
---|---|---|
Takeshi Uchiyamada |
| |
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Biografia Koji Sato
Koji Sato è nato il 19 ottobre 1969. Si è laureato in ingegneria meccanica presso la Waseda University nel marzo 1992 ed è entrato a far parte di Toyota Motor Corporation (TMC) nell'aprile dello stesso anno.
Nel gennaio 2016, Sato è stato nominato ingegnere capo di Lexus International Co. Nell'aprile 2017 è stato promosso a direttore generale esecutivo ed è diventato responsabile di Lexus International Co.
Nel gennaio 2019 è diventato vicepresidente esecutivo di Lexus International Co. Nel gennaio 2020 è stato promosso a direttore operativo ed è diventato presidente di Lexus International Co. Nel settembre 2020 è stato nominato presidente della GAZOO Racing Company
Toyota Motor Europe NV/SA (TME) supervisiona le vendite e il marketing di veicoli, parti e accessori Toyota, GR (GAZOO Racing) e Lexus, nonché le operazioni di produzione e ingegneria di Toyota in Europa. Toyota impiega direttamente oltre 25.000 persone e ha investito oltre 11 miliardi di euro in Europa dal 1990. I suoi otto stabilimenti di produzione europei si trovano in Portogallo, Regno Unito, Francia, Polonia, Repubblica Ceca e Turchia. Oggi sono circa 16,5 milioni i veicoli Toyota, GR e Lexus che circolano sulle strade europee, i cui conducenti sono supportati da una rete di 28 società nazionali di marketing e vendita e circa 2.800 punti vendita al dettaglio in 53 paesi (UE, Regno Unito, paesi EFTA + Russia, Israele, Turchia e altri paesi dell'Europa orientale). Nel 2021, TME ha venduto 1.076.300 veicoli in Europa con una quota di mercato del 6,4%. Per ulteriori informazioni, visitare ‘Facts & Figures’ (toyota.eu) e www.toyota-europe.com.
Toyota crede che quando le persone sono libere di muoversi, tutto è possibile. Nella ricerca della "Mobilità per tutti", Toyota mira a creare una mobilità più sicura, più connessa, inclusiva e sostenibile per raggiungere la sua missione di produrre "Felicità per tutti". In Europa, TME ha lanciato il brand di mobilità KINTO, che offre una gamma di servizi di mobilità in 14 paesi, e sta aumentando le vendite di prodotti a celle a combustibile a zero emissioni e supporto tecnico. Toyota sta lavorando per raggiungere la neutralità carbonica in ogni attività in tutta Europa, contribuendo agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Leader storico nella riduzione delle emissioni di CO2 in Europa, TME mira a raggiungere la riduzione del 100% di CO2 in tutti i nuovi veicoli nell'Europa occidentale entro il 2035 e continuerà a offrire una gamma completa di soluzioni elettrificate (ibrido, ibrido plug-in, elettrico a batteria, fuel cell a idrogeno) ai clienti in Europa. Quando si tratta di sostenibilità, Toyota si impegna ad andare oltre lo zero.