Roma,
22
Febbraio
2023
|
15:16
Europe/Rome

Toyota fornirà i moduli Fuel Cell di seconda generazione alla Hyliko, azienda europea produttrice di veicoli pesanti

Riepilogo

-  La start-up francese Hyliko utilizzerà moduli a celle a combustibile Toyota sui propri veicoli pesanti

-  I veicoli commerciali pesanti contribuiranno ad accelerare lo sviluppo dell'ecosistema dell'idrogeno

- L'applicazione delle Fuel Cell Toyota sui trucks amplierà l'attuale portafoglio di partners di Toyota Motor Europe (TME) per l’utilizzo dell’idrogeno in diversi settori industriali

La start-up francese Hyliko utilizzerà le Fuel Cell Toyota di seconda  generazione sui trucks per la propria offerta a emissioni zero. Quest'ultima collaborazione nel settore dei trucks arricchisce il portafoglio di partrnership nelle quali Toyota fornisce la propria tecnologia a celle a combustibile per soluzioni di mobilità ad idrogeno in diversi settori, tra cui treni, autobus, generatori elettrici e numerose applicazioni marine.

Toyota Motor Europe (TME) vede con favore l’utilizzo della propria tecnologia nel più ampio settore dei veicoli commerciali, come mezzo per accelerare la crescita della mobilità a idrogeno a emissioni zero. In particolare, vede grandi prospettive di sviluppo nei trucks, che sono responsabili del 77% di tutte le merci trasportate sulle strade europee. La massa ridotta dei sistemi a idrogeno consente un carico utile maggiore ed il rifornimento rapido di idrogeno permette di massimizzare i tempi di utilizzo dei mezzi pesanti. La domanda di grandi volumi di idrogeno nel campo dei veicoli pesanti, contribuisce allo sviluppo ed alla sostenibilità economica delle infrastrutture per l’erogazione dell’idrogeno. A livello globale, Toyota sta già lavorando con diversi partners per integrare la tecnologia Fuel Cell nel trasporto pesante. Il   progetto ZANZEFF “Shore to Store”  negli Stati Uniti, iniziato nel 2019, ha recentemente dimostrato che i trucks elettrici a celle a combustibile possono eguagliare le prestazioni Diesel e fornire un'alternativa a emissioni zero pronta per l'implementazione commerciale.

La partnership con Hyliko segna anche un ulteriore passo di Toyota verso la creazione di ecosistemi legati all’idrogeno in Europa, stimolando l’espansione sia dell’offerta che della domanda di modelli di business concreti. La strategia di partnership di TME mira a sviluppare sinergie tra i diversi settori di attività industriali e sostiene le comunità territoriali che desiderano sviluppare veri e propri corridoi dell'idrogeno.

"Siamo lieti di annunciare l’accordo con Hyliko per la fornitura dei nostri moduli Fuel Cell. Hyliko è una start-up dinamica con una visione ampia sull'idrogeno, in quanto prevede di offrire tutti i componenti principali di un eco-cluster: un truck a celle a combustibile, la fornitura di idrogeno verde e uno schema di leasing e manutenzione. Avere una visione integrata ed a lungo termine sulla crescita di un ecosistema dell'idrogeno è necessario per la sostenibilità aziendale e per rassicurare gli investitori. Insieme a partner come Hyliko, continueremo a stimolare gli eco-cluster in tutta Europa verso una società dell'idrogeno più diffusa, come uno dei principali elementi costitutivi per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040", ha dichiarato Thiebault Paquet, Vice President Toyota Motor Europe R&D2 e Head of Fuel Cell Business.

 Hyliko metterà sul mercato due modelli di truck a celle a combustibile: una motrice da 44t e un truck fisso da 26t (disponibile nelle versioni 6x2 e 6x4). Ognuno di questi modelli sarà equipaggiato con due moduli a celle a combustibile Toyota. Come parte dell'offerta di leasing per i trucks, Hyliko prevede di realizzare la propria infrastruttura di idrogeno verde, comprensiva di produzione, stoccaggio e distribuzione di carburante.

"Siamo assolutamente entusiasti di collaborare con Toyota che equipaggerà i nostri primi veicoli con la sua tecnologia a idrogeno. Rinomati per la loro affidabilità e i loro livelli di prestazioni, i moduli a celle a combustibile Toyota sono componenti chiave nella progettazione e costruzione dei nostri nuovi trucks a idrogeno. Oltre al nostro desiderio di sviluppare veicoli puliti ed efficienti per il trasporto merci su strada, ci stiamo impegnando nell’implementazione di tutti i componenti chiave dell’offerta, incluso il leasing, la manutenzione e la fornitura di carburante a idrogeno. Non vediamo l’ora di presentare il nostro nuovo truck a celle a combustibile in tempi brevi, per contribuire a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto merci su strada, un settore chiave della nostra economia", ha commentato Ovarith Troeung, CEO di Hyliko.

Hyliko  Hyliko è la prima soluzione integrata per la decarbonizzazione del trasporto merci su strada. Per affrontare le nuove sfide del settore della logistica, Hyliko offre una piattaforma di mobilità a idrogeno ad emissioni zero (anzi emissioni negative), inserendo nel leasing anche la manutenzione dei trucks, la fornitura di carburante (idrogeno verde) e la gestione dei crediti di carbonio. Hyliko offre soluzioni su misura anche attraverso la formula del “pay per use”, una soluzione che si adatta alle esigenze dei clienti, per un'implementazione veloce e su larga scala. Maggiori informazioni su www.hyliko.com

Toyota Motor Europe NV/SA (TME) supervisiona le vendite e il marketing di veicoli, parti e accessori Toyota, GR (GAZOO Racing) e Lexus, nonché le operazioni di produzione e ingegneria di Toyota in Europa. Toyota impiega direttamente oltre 25.000 persone e ha investito oltre 11 miliardi di euro in Europa dal 1990. I suoi otto stabilimenti di produzione europei si trovano in Portogallo, Regno Unito, Francia, Polonia, Repubblica Ceca e Turchia. Oggi sono circa 16,5 milioni i veicoli Toyota, GR e Lexus che circolano sulle strade europee, i cui conducenti sono supportati da una rete di 28 società nazionali di marketing e vendita e circa 2.800 punti vendita al dettaglio in 53 paesi (UE, Regno Unito, paesi EFTA + Russia, Israele, Turchia e altri paesi dell'Europa orientale). Nel 2021, TME ha venduto 1.076.300 veicoli in Europa con una quota di mercato del 6,4%. Per ulteriori informazioni, visitare ‘Facts & Figures’ (toyota.eu) e www.toyota-europe.com.

Toyota crede che quando le persone sono libere di muoversi, tutto è possibile. Nella ricerca della "Mobilità per tutti", Toyota mira a creare una mobilità più sicura, più connessa, inclusiva e sostenibile per raggiungere la sua missione di produrre "Felicità per tutti". In Europa, TME ha lanciato il brand di mobilità KINTO, che offre una gamma di servizi di mobilità in 14 paesi, e sta aumentando le vendite di prodotti a celle a combustibile a zero emissioni e supporto tecnico. Toyota sta lavorando per raggiungere la neutralità carbonica in ogni attività in tutta Europa, contribuendo agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Leader storico nella riduzione delle emissioni di CO2 in Europa, TME mira a raggiungere la riduzione del 100% di CO2 in tutti i nuovi veicoli nell'Europa occidentale entro il 2035 e continuerà a offrire una gamma completa di soluzioni elettrificate (ibrido, ibrido plug-in, elettrico a batteria, fuel cell a idrogeno) ai clienti in Europa. Quando si tratta di sostenibilità, Toyota si impegna ad andare oltre lo zero.