SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA PER TÄNAK E LA TOYOTA YARIS WRC
Ott Tänak e il team TOYOTA GAZOO Racing festeggiano in terra lusitana la seconda vittoria consecutiva (la terza quest’anno) al termine di una gara esaltante.
Dopo aver mantenuto la testa della corsa sin dalla terza tappa di venerdì, Tänak è arrivato ai cinque test conclusivi con un vantaggio di 4,3 secondi sul compagno di squadra Kris Meeke, a sua volta forte di un margine di 4,9 secondi sulla terza piazza. I due piloti hanno quindi avuto la possibilità di affondare il piede sull’acceleratore nel corso dei primi tre stage per incrementare i rispettivi vantaggi, facendo registrare i tempi migliori in ogni occasione. Sulla Montim, la penultima tappa, Meeke è però sceso in terza posizione a causa di un testacoda, prima di toccare la radice di un albero nella tappa conclusiva ed essere costretto al ritiro.
Tänak e il copilota Martin Järveoja hanno quindi controllato le due tappe conclusive per terminare la gara con un margine di 15,9 secondi di vantaggio sul secondo posto e ottenere il terzo tempo nella Power Stage (guadagnando così tre punti extra), consentendo a Tänak di chiudere a soli due punti di distanza dal capolista in classifica generale in attesa del prossimo appuntamento in Sardegna.
Dopo esser stato costretto al ritiro nel tardo pomeriggio di sabato, prima che iniziasse l’ultima tappa di giornata, Jari-Matti Latvala è rientrato in gara domenica mattina risalendo ben quattro posizioni per poi terminare la gara al settimo posto, guadagnando punti preziosi per il mondiale costruttori, dove il team Toyota continua a restringere il gap con la prima posizione.
Akio Toyoda - Team Chairman
"Dopo la vittoria in Cile, un’altra grande notizia per il nostro team dal Rally di Portogallo. Vorrei ringraziare tutti i nostri fan per il supporto!
Dal nostro ritorno al campionato WRC, il Rally di Portogallo è sempre stato un duro terreno di lotta. Quest’anno abbiamo invece mostrato un buon ritmo sin dall’inizio, coprendo le prime tre posizioni con le tre Yaris WRC durante la prima metà del rally. E alla fine, Ott e Martin sono riusciti a conquistare il gradino più alto del podio. Un risultato che dimostra il pieno impegno di tutti i membri del nostro team per il miglioramento continuo. Ringrazio Ott, Martin e tutti i membri del team!Noi, Tommi e il team continueremo a sviluppare auto con le quali i nostri piloti possano dare il massimo della performance ma sentendosi sicuri e a proprio agio. Voglio che i piloti e i co-piloti continuino a spingere con la Yaris WRC, come stanno facendo in questo campionato e voglio che tutti i fan sostengano la squadra.
Ci auguriamo di raggiungere i migliori risultati insieme nel prossimo round in Sardegna in Italia! "
CLASSIFICA FINALE PROVVISORIA, RALLY PORTOGALLO
1 Ott Tänak/Martin Järveoja (Toyota Yaris WRC) 3h20m22.8s
2 Thierry Neuville/Nicolas Gilsoul (Hyundai i20 Coupe WRC) +15.9s
3 Sebastien Ogier/Julien Ingrassia (Citroën C3 WRC) +57.1s
4 Teemu Suninen/Marko Salminen (Ford Fiesta WRC) +2m41.5s
5 Elfyn Evans/Scott Martin (Ford Fiesta WRC) +7m08.3s
6 Kalle Rovanperä/Jonne Halttunen (Skoda Fabia R5 Evo) +10m34.2s
7 Jari-Matti Latvala/Miikka Anttila (Toyota Yaris WRC) +11m28.2s
8 Jan Kopecky/Pavel Dresler (Skoda Fabia R5 Evo) +11m41.9s
9 Pierre-Louis Loubet/Vincent Landais (Skoda Fabia R5) +12m46.3s
10 Emil Bergkvist/Patrik Barth (Ford Fiesta R5) +14m28.4s
Ritirato Kris Meeke/Seb Marshall (Toyota Yaris WRC)
What's next?
Il Rally di Sardegna (13-16 giugno) si contraddistingue per le tappe corte ed estremamente veloci caratterizzate da una ghiaia finissima e sabbiosa, che al passaggio di ogni vettura si alza lasciando un terreno sempre più roccioso e pieno di solchi. I piloti dovranno prestare estrema attenzione alla grande quantità di rocce ed alberi ai margini della pista, senza dimenticare le temperature, spesso torride, che potrebbero aumentare lo stress ai danni delle vetture e degli pneumatici.