RALLY DI FINLANDIA: NUOVO TRIONFO PER TÄNAK E LA TOYOTA YARIS WRC
Per il terzo anno consecutivo la Toyota Yaris WRC si è aggiudicata la tappa più veloce del calendario: il Rally di Finlandia. Ott Tänak ha infatti bissato il successo dello scorso anno incrementando il vantaggio sugli inseguitori in classifica generale, mentre Jari-Matti Latvala è riuscito a salire sul gradino più basso del podio nella gara di casa. In questo modo il TOYOTA GAZOO Racing World Rally Team, la cui sede si trova proprio nel paese scandinavo, riesce a mantenere intatto il record che vede due delle sue macchine salire sul podio dal 2017, anno dell’esordio.
Tänak si è preso la testa della gara nella giornata di sabato al termine di una sfida accesissima con i suoi compagni di squadra, conquistando nella giornata finale un vantaggio di 16,4 secondi, arrivato a 20 secondi nel primo dei quattro stage conclusivi, vincendo la PS20, la 200ma vittoria in una prova speciale per il pilota estone (nonché la 120ma per la Yaris WRC e la 50ma della stagione).
Affiancato dal suo co-pilota Martin Järveoja, Tänak ha stabilito inoltre il tempo più veloce nella Power Stage conclusiva con 0,7 secondi di vantaggio sugli inseguitori, facendo così bottino pieno (30 punti) e volando a +22 punti sulla seconda piazza in classifica generale.
Latvala e il co-pilota Miikka Anttila hanno invece conquistato la loro ottava prova nella speciale SS21, suggellando così la terza posizione e il primo podio stagionale. Una doppietta che consente al team di colmare il gap con il primo posto nel Mondiale Costruttori.
Anche Kris Meeke è riuscito a lottare con i compagni Tänak e Latvala per la testa della gara, ma è stato poi costretto al ritiro nella mattina di sabato. Rientrato in gara il giorno successivo, la sua gara si è definitivamente conclusa contro una roccia nella penultima speciale, incidente che ha causato la rottura della sospensione anteriore sinistra.
Akio Toyoda (Team Chairman)
“Il TOYOTA GAZOO Racing WRT ha vinto il Rally di Finlandia per il terzo anno consecutivo davanti ad una folla festante di tifosi in quella che, insieme al Giappone, è diventata la sua casa. La città di Jyväskylä, che ospita il rally, come lo scorso anno ci ha accolti con le parole “Welcome to My Home Roads” (“Benvenuti sulle strade di casa”, N.d.T.). In città la nostra macchina viene inoltre considerata come “l’eroe di casa”, cosa che ho molto apprezzato, così come ho apprezzato l’entusiasmo incredibile da parte di tutti i nostri tifosi. Grazie di cuore a tutti. Il Rally Italia Sardegna ci aveva lasciato con l’amaro in bocca: in queste sei settimane il team ha lavorato intensamente, dimostrando un impegno encomiabile. L’intento era di risollevare il morale di tutti ottenendo il miglior risultato possibile nel rally di casa. Volevamo ripagare l’affetto dei finlandesi e di tutti i nostri tifosi. Voglio ringraziare e celebrare la grande prova di Ott, Martin, Jari-Matti, Miikka e di tutto il team: congratulazioni! Non vedevo l’ora di poter esprimere tutta la mia gratitudine e la mia soddisfazione qui con voi sul podio, proprio come lo scorso anno. Le nostre tre Yaris, inclusa quella di Kris e Seb, hanno lottato per la vittoria: basti pensare che c’è stato un momento, nella mattinata di sabato, in cui i tre equipaggi erano distanziati da soli 6 decimi di secondo. Ho percepito la passione di tutti, e quanto i nostri piloti si divertano alla guida della Yaris WRC. Credo fermamente che questa passione non possa che tradursi in un ulteriore miglioramento della vettura! La stagione WRC è arrivata al giro di boa. Il team continuerà a lottare per il Mondiale Costruttori e per quello Piloti. Chiedo a tutti i nostri tifosi di continuare a sostenerci, l’affetto che dimostrate per il team TOYOTA GAZOO Racing WRT è davvero impagabile.”
CLASSIFICA FINALE PROVVISORIA, RALLY FINLANDIA
1 Ott Tänak/Martin Järveoja (Toyota Yaris WRC) 2h30m40.3s
2 Esapekka Lappi/Janne Ferm (Citroën C3 WRC) +25.6s
3 Jari-Matti Latvala/Miikka Anttila (Toyota Yaris WRC) +33.2s
4 Andreas Mikkelsen/Anders Jaeger-Amland (Hyundai i20 Coupe WRC) +53.4s
5 Sebastien Ogier/Julien Ingrassia (Citroën C3 WRC) +56.1s
6 Thierry Neuville/Nicolas Gilsoul (Hyundai i20 Coupe WRC) +1m32.4s
7 Craig Breen/Paul Nagle (Hyundai i20 Coupe WRC) +1m38.2s
8 Teemu Suninen/Jarmo Lehtinen (Ford Fiesta WRC) +2m33.8s
9 Kalle Rovanpera/Jonne Halttunen (Skoda Fabia R5 Evo) +7m54.1s
10 Nikolay Gryazin/Yaroslav Federov (Skoda Fabia R5) +10m28.7s
Ritirati Kris Meeke/Seb Marshall (Toyota Yaris WRC)
What's next?
Il Rallye Deutschland (22-25 agosto) racchiude tre gare in una sull’asfalto tedesco: ricchi tornanti che attraversano i vigneti lungo il fiume Mosel, il famigerato tracciato dell’area militare Baumholder e la prova ad alta velocità della Saarland. Le diverse caratteristiche delle prove e l’instabilità delle condizioni meteorologiche imporranno ai team un grande impegno in termini di set-up e per quanto riguarda la scelta delle gomme.
Comunicato stampa
URL: https://toyotagazooracing.com/release/2019/
Press kit e immagini
Follow us!
Follow TOYOTA GAZOO Racing WRT:
Facebook : https://www.facebook.com/TOYOTAGAZOORacingWRC
Twitter : https://www.twitter.com/TGR_WRC (@TGR_WRC)
Instagram : https://www.instagram.com/tgr_wrc/ (@TGR_WRC)
YouTube : https://www.youtube.com/channel/UCCtALHup92q5xIFb7n9UXVg