Roma,
16
Luglio
2020
|
14:59
Europe/Rome

Nasce ‘Your Future’, la nuova piattaforma web di ricerca e selezione per la Rete dei Concessionari Toyota e Lexus

Riepilogo
  • Il Gruppo Toyota lancia la nuova piattaforma web denominata ‘Your Future’, creando un punto d’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro
  • La piattaforma fornirà supporto alle attività di ricerca e selezione del personale della Rete di Concessionari e Centri di Assistenza Autorizzati Toyota e Lexus
  • La piattaforma YourFuture© attingerà anche dal bacino di candidature privilegiato costituito dalle 19 Scuole T-TEP ed ELIS.

Da oggi domanda e offerta di lavoro sono più vicine!

Il Gruppo Toyota lancia YourFuture©, la nuova piattaforma digitale di ricerca e selezione del personale per facilitare l’inserimento di giovani qualificati all’interno della rete delle Concessionarie e dei Centri di Assistenza Autorizzati Toyota e Lexus in Italia, e contribuire a creare un punto d’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro.

“Con la piattaforma Your Future vogliamo avvicinare le persone in cerca di lavoro alle aziende che rappresentano Toyota e Lexus in Italia - dichiara Mauro Caruccio, AD Toyota Motor Italia - La qualità delle aziende dipende in massima parte dalla qualità e dalle competenze delle persone che ne fanno parte. Siamo certi che questo progetto aiuterà i nostri partner sul territorio ad individuare e inserire all’interno delle proprie organizzazioni le professionalità di cui hanno bisogno, soprattutto in una fase di profonda trasformazione digitale come quella che stiamo vivendo, per offrire ai nostri clienti un’esperienza straordinaria.”

Il progetto nasce dalla volontà di fornire un supporto alle Concessionarie Toyota e Lexus per la selezione di personale qualificato, attraverso un evoluto strumento di selezione.

La scelta è ricaduta sulla piattaforma web YourFuture© (1) da oggi accessibile all’interno dei siti istituzionali Toyota e Lexus ai seguenti link:

https://www.toyota.it/mondo-toyota/opportunita-carriera/candidatura-concessionarie

https://www.lexus.it/opportunita-di-carriera/lavora-presso-la-nostra-rete/

La piattaforma consente ai potenziali candidati di conoscere quali sono le posizioni di lavoro aperte nella rete Toyota e Lexus, visualizzare quali sono le competenze richieste dal Gruppo Toyota per i principali ruoli previsti nelle organizzazioni sul territorio e sottomettere la propria candidatura.

YourFuture© utilizza una sofisticata intelligenza artificiale al fine di indagare le reali competenze di tutti gli iscritti in piattaforma, a supporto dell’accurato lavoro di professionisti specializzati nella ricerca e selezione di risorse umane che definiscono la rosa di candidati da sottoporre al Concessionario, affiancandolo successivamente nello svolgimento del colloquio di selezione e nella scelta del candidato finale.

A selezione completata, il progetto prevede anche un supporto formativo, curato dalla Academy di Toyota Motor Italia, finalizzato a facilitare ed accelerare l’inserimento delle nuove risorse all’interno delle Concessionarie o Centri di Assistenza.

La piattaforma YourFuture© è in grado di attingere anche da un bacino di candidature privilegiato. Si tratta dei giovani di talento e con la passione per l’auto formati negli istituti T-TEP e in ELIS.

Le 19 scuole T-Tep (Toyota - Technical Education Program) sono Istituti professionali e tecnici industriali di Stato che Toyota Motor Italia ha selezionato a partire dal lontano 1995 in 16 Regioni italiane, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

ELIS è un importante realtà educativa non profit che da oltre cinquant’anni contribuisce alla formazione e all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro (http://www.elis.org/chi-siamo).

Gli studenti delle scuole T-TEP e di ELIS seguono un percorso sviluppato insieme a Toyota ed in pieno accordo con i programmi Ministeriali, per formare i profili professionali oggi indispensabili per gestire al meglio il contatto con la clientela e i tecnici specializzati nella diagnostica e riparazione delle vetture con tecnologia Full Hybrid Electric di Toyota, (una soluzione scelta da un numero sempre più ampio di automobilisti - circa 300.000 in Italia e 15 milioni in tutto il mondo).

Durante il percorso di studi, gli studenti hanno la possibilità di svolgere degli stage presso i Concessionari e i Centri di Assistenza Autorizzati Toyota o Lexus. Al termine del percorso ad essi viene anche riconosciuta la certificazione delle competenze acquisite (come per esempio quella di tecnico diagnostico oppure di accettatore), prevista dal programma di formazione Toyota, un valore tangibile per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Per saperne di più puoi visitare la pagina dedicata, all’interno dei siti istituzionali Toyota e lexus: https://www.toyota.it/mondo-toyota/opportunita-carriera/scuole-t-tep-toyota-technical-education-program

  1. La piattaforma è stata sviluppata dalla NOMOS, società di consulenza direzionale e formazione in vari settori, tra i quali quello dell’automotive nel quale opera da oltre 20 anni, anche con attività di ricerca e selezione.
Il Gruppo Toyota, con i suoi marchi Toyota e Lexus, è leader mondiale nel settore delle motorizzazioni elettrificate, con oltre 15 milioni di vetture ibrido-elettriche vendute nel mondo dal 1997. Questo conferma un impegno concreto nel contribuire a realizzare una mobilità sostenibile, grazie all’abbattimento dei climalteranti (CO2) e dei fattori inquinanti nocivi per la salute dell’uomo (NOx). Le emissioni di NOx sono infatti inferiori di oltre il 90% rispetto al limite previsto dalla vigente normativa, ad esempio su Yaris Hybrid le emissioni di ossidi di azoto sono solamente 6 mg/km e su Lexus UX 4,9 mg/km, rispetto al limite previsto dei 60 mg/km delle vetture benzina Euro6 e degli 80 mg/km dei diesel Euro6. La tecnologia Full Hybrid Electric è di semplice utilizzo, capace di gestire in modo autonomo la sinergia di funzionamento tra motore termico e motore elettrico, in modo esclusivo o combinato, nell’ottica del miglior compromesso possibile tra efficienza energetica, emissioni, e prestazioni di guida. Toyota crede inoltre nella realizzazione di una società totalmente sostenibile, nella quale ognuno possa superare i propri limiti avvalendosi di sistemi di mobilità che non siano legati soltanto alle automobili e che consentano di muoversi liberamente e senza ostacoli e barriere, fisiche e sociali. È questo l’obiettivo della campagna globale ‘Start Your Impossible’, attraverso la quale Toyota promuove il valore della inclusività [Mobility for All]. In quest’ottica è stato scelto in Italia il Toyota Team, formato da atleti italiani appartenenti alle varie discipline Olimpiche e Paralimpiche italiane.