C-HR È LA VETTURA UFFICIALE DELL’ITALIA TEAM
Consegnati al Comitato Olimpico Nazionale Italiano i nuovi Toyota C-HR Hybrid
-
Toyota, Partner per la Mobilità dei Comitati Internazionali Olimpico e Paralimpico, ha consegnato al CONI una flotta di C-HR Hybrid
-
Dotate del nuovo motore Hybrid Dynamic Force® da 184 CV, le vetture offrono una guida dinamica, reattiva ed incredibilmente piacevole con consumi ridotti ed emissioni tra le più basse della categoria
-
La tecnologia Full Hybrid Electric del Gruppo Toyota è stata introdotta per la prima volta nel 1997 e, con 15 milioni di vetture ibride vendute nel mondo, oggi Toyota è il leader mondiale nella progressiva elettrificazione dei sistemi di trazione
Martedì 18 febbraio, nella scenografica cornice della sede del CONI al Foro Italico, sono state consegnate le nuove vetture ufficiali Toyota C-HR; alla cerimonia di consegna erano presenti Mauro Caruccio, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, e Giovanni Malagò, Presidente del CONI. La partnership tra Toyota e CONI ha visto la realizzazione di un ulteriore passo nel percorso condiviso verso una società sempre più sostenibile, responsabile e inclusiva.
La partnership tra Toyota e CONI è la naturale conseguenza della condivisione degli stessi valori:
nel 2015 lo sport è stato ufficialmente riconosciuto come ‘importante stimolatore’ dello sviluppo sostenibile e per questo incluso nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite. In effetti, la sostenibilità è uno dei tre pilastri dell’Agenda Olimpica 2020 (accanto alla credibilità e alla gioventù). Nella strategia di sostenibilità definita dal Comitato Olimpico Internazionale sono inclusi degli obiettivi specifici nell’ambito della mobilità e del clima. Nello stesso anno, il Gruppo Toyota ha definito a livello globale il proprio impegno all’insegna della sostenibilità ambientale attraverso l’Environmental Challenge 2050, piano strategico che punta in modo olistico all’azzeramento dell’impatto ambientale in ogni ambito operativo: produttivo, logistico e commerciale.
Nel 2017, anno in cui viene formalizzata la partnership tra Toyota e CONI, Toyota lancia la campagna di comunicazione globale denominata ‘Start Your Impossible’: Toyota abbraccia e sostiene i valori dello sport, che trovano, nell’affrontare nuove sfide e nel superamento dei propri limiti, la loro ragione d’essere. Un impegno volto alla creazione di una società inclusiva, senza discriminazioni e barriere, per consentire a tutti gli individui di muoversi liberamente, senza limitazioni – l’autonomia di movimento è proprio una delle espressioni più nobili di libertà.
“Sono grato all’Amministratore Delegato Mauro Caruccio e alla Toyota Motor Italia per l’importanza attribuita alla partnership con il CONI, all’insegna della condivisione dei valori che caratterizzano lo sport” afferma il Presidente del CONI, Giovanni Malagò. “Si tratta di una collaborazione che assume una valenza speciale nell’anno dei Giochi Olimpici Estivi che si disputeranno a Tokyo, dove la Toyota ha costruito la leadership nel proprio settore, rappresentando l’emblema dell’industria automobilistica. È l’azienda del futuro per gli investimenti legati alla tecnologia e a una mobilità avveniristica e vincente, per questo siamo orgogliosi che abbia deciso di promuovere la propria immagine legandola al nostro movimento, come certifica la collaborazione a livello mondiale con il Comitato Olimpico Internazionale, che a sua volta ha dato fiducia al Paese e al nostro Comitato Olimpico, assegnandoci i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. È un cerchio magico pieno di coincidenze. Siamo felici di viaggiare insieme verso nuovi traguardi”.
La flotta delle vetture consegnate è composta interamente dai nuovi Toyota C-HR. Il nuovo C-HR, a pochi mesi dal lancio ufficiale, ha già confermato il suo straordinario appeal tra i clienti desiderosi di un crossover compatto pensato per la mobilità urbana, capace di prestazioni superiori e una guida fluida e silenziosa.
Il nuovo C-HR, dotato del nuovo motore Toyota Full Hybrid Electric di quarta generazione e del nuovo sistema Hybrid Dynamic Force 2.0L da 184 cavalli, regala prestazioni elevate rispettando l’ambiente, grazie a consumi e ad emissioni di climalteranti e di inquinanti estremamente ridotte. La tecnologia Full Hybrid Electric del Gruppo Toyota, infatti, consente di ridurre le emissioni di gas climalteranti (CO2) di circa il 30% rispetto a motorizzazioni di tipo convenzionale (1) e quelle di gas nocivi per la salute umana (ossidi di azoto, NOx), che risultano inferiori di oltre il 90% rispetto ai limiti omologativi previsti dalla legge.
“Siamo onorati della partnership con il CONI, che ci vede impegnati nel fornire soluzioni di mobilità dotate dei sistemi tecnologici elettrificati più avanzati. Gli atleti del Toyota Team (2) che, insieme ad altri, rappresenteranno l’Italia ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo si sposteranno a bordo delle nostre vetture Full Hybrid e questo ci riempie di grande orgoglio - dichiara Mauro Caruccio, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia. Il Full Hybrid Electric di Toyota e Lexus rappresenta la tecnologia più efficace per contenere consumi ed emissioni, garantendo, allo stesso tempo, facilità di utilizzo e piacere di guida. Una soluzione sempre più apprezzata ed economicamente accessibile, come dimostrato dai 15 milioni di clienti nel mondo - di cui oltre 300.000 in Italia - che nel corso degli ultimi 22 anni l’hanno scelta per le loro esigenze di mobilità”.
-
Ad esempio, dato dal confronto di una Yaris benzina 1.5L 111CV (emissioni di CO2 da 116 g/km – NEDC Correlato) vs Yaris Hybrid 1.5L 100 CV (emissioni di CO2 da 84 g/km - NEDC Correlato)
-
Il Toyota Team è composto dai seguenti atleti: Bebe Vio, campionessa paralimpica di scherma, Ivan Zaytsev, capitano della Nazionale di pallavolo, Simona Quadarella e Gabriele Detti, entrambi campioni di nuoto, Ivan Federico, campione di skating, Andrea Pusateri, campione paralimpico di ciclismo, Ilaria Naef, campionessa di WCMX, Arianna Fontana, campionessa olimpica di short track e Vanessa Ferrari, campionessa mondiale di ginnastica artistica.
Toyota
Il gruppo Toyota, con i suoi marchi Toyota e Lexus, è leader mondiale nel settore delle motorizzazioni elettrificate, con 15 milioni di vetture ibrido-elettriche vendute nel mondo dal 1997. Questo conferma un impegno concreto nel contribuire a realizzare una mobilità sostenibile, grazie all’abbattimento dei climalteranti (CO2) e dei fattori inquinanti nocivi per la salute dell’uomo (NOx). Le emissioni di NOx sono infatti inferiori di oltre il 90% rispetto al limite previsto dalla vigente normativa, ad esempio su Yaris Hybrid le emissioni di ossidi di azoto sono solamente 6 mg/km e su Lexus UX 4,9 mg/km, rispetto al limite previsto dei 60 mg/km delle vetture benzina Euro6 e degli 80 mg/km dei diesel Euro6. La tecnologia Full Hybrid Electric è di semplice utilizzo, capace di gestire in modo autonomo la sinergia di funzionamento tra motore termico e motore elettrico, in modo esclusivo o combinato, nell’ottica del miglior compromesso possibile tra efficienza energetica, emissioni, e prestazioni di guida. Toyota crede inoltre nella realizzazione di una società totalmente sostenibile, nella quale ognuno possa superare i propri limiti avvalendosi di sistemi di mobilità che non siano legati soltanto alle automobili e che consentano di muoversi liberamente e senza ostacoli e barriere, fisiche e sociali. È questo l’obiettivo della campagna globale ‘Start Your Impossible’, attraverso la quale Toyota promuove il valore della inclusività [Mobility for All]. In quest’ottica è stato scelto in Italia il Toyota Team, formato da atleti italiani appartenenti alle varie discipline Olimpiche e Paralimpiche italiane.